Corso residenziale in Thailandia
di Qi Gong, Taichi e Meditazione
Prendi una pausa, ricarica ogni parte del tuo essere partecipando a un soggiorno nel quale allineare mente e corpo. Rigenera la tua persona in una magnifica residenza immersa nella suggestiva Thailandia.
Grazie alla nostra accoglienza e ai nostri servizi esclusivi hai la possibilità di imparare o approfondure alcune delle pratiche più antiche e potenti mai create nell’Asia orientale per il riequilibrio psicofisico.
Nel corso residenziale che ti offriamo sono previsti: incontri giornalieri di Qi Gong, Taichi, Meditazione e massaggi Thai; escursioni, passaggiate in bici e a piedi nella foresta e nei parchi archeologici; esperienze sensoriali e gastronomiche.
INFORMAZONI GENERALI
DURATA
7 giorni (6 notti)
PERIODO
Pasqua 2023, 6-12 aprile
TEMPERATURA E CLIMA
Aprile: 26-36 °C; umidità 54%; 4 giorni di pioggia in un mese; 10 ore di luce giornaliere
CONDUZIONE
Valerio Bellone e Wannaphon Lhorlaem (vedi programma)
NUMERO PARTECIPANTI
Da 4 a un massimo di 8
ALLOGGIO
Resort con camere doppie di 30 mq con letti singoli e bagno privato
* La richiesta di camera singola comporta una maggiorazione sul prezzo di 200€
PASTI
Cucina tradizionale thailandese (vegetariana, vegana o onnivora)
SPOSTAMENTI INTERNI
Mezzi privati e biciclette
INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda chiamare 3880510914 o scrivere via email
VIAGGIO DA E PER L’ITALIA
Si prega di fare il biglietto a/r dall’Italia con qualche giorno di margine rispetto all’inizio e alla fine del corso residenziale. Questo consente di arrivare in tempo presso la struttura per l’inizio del corso il 6 aprile e di raggiungere Bangkok in tempo, dopo la fine del corso (12 aprile), per il volo di rientro. Per esempio si potrebbe fare un biglietto aereo dal 4 al 14 aprile o con più giorni di margine qualora si voglia visitare altre zone della Thailandia.
VISTI, VACCINAZIONI E ASSICURAZIONE
Coloro che hanno passaporto italiano non necessitano di visto per l’ingresso in Thailandia. Il passaporto deve essere in corso di validità con almeno 6 mesi residui alla scadenza dello stesso.
In Thailandia non vi sono vaccinazoni obbligatorie per coloro che arrivano dall’Italia. Nelle zone turistiche non sussiste alcun rischio di contrarre malattie. Ad ogni modo è consigliabile stipulare un’assicurazione di viaggio (vedi qui e anche qui) che preveda anche eventuali spese sanitarie che, viceversa, qualora si presentassero, saranno a carico esclusivo e completo del singolo partecipante.
DIVIETI
Rispettare gli usi e i costumi dei popoli così come la cultura e le regole del paese ospitante è per noi di fondamentale importanza. A tal fine è bene sapere che la legge thailandese prevede il reato di insulto alla religione buddista e al Re. L’insulto include qualsiasi rappresentazione irrispettosa o immagine, tra cui anche i tatuaggi, di Buddha e la lesa maestà del Re, ovvero qualsiasi grave mancanza di rispetto o comportamento inappropriato nei confronti del sovrano e delle immagini che lo ritraggono e raffigurano. Tali reati possono essere puniti con l’espulsione dal Paese o pene più severe, quale anche la reclusione.
È inoltre espressamente vietato possedere, vendere, importare ed esportare sigarette elettroniche e/o loro componenti. Chi viene trovato in possesso di una sigaretta elettronica, compresi gli stranieri che si trovano in Thailandia per ragioni di turismo, è punibile con una multa pari a cinque volte il valore del bene cui può aggiungersi una pena che può arrivare a cinque anni di reclusione.
VIAGGIARE SENZA SORPRESE
La Thailandia è un paese tranquillo ed estremamente accogliente, consigliamo comunque di consultare il sito del Ministero Degli Esteri, “Viaggiare Sicuri“, così da avere informazioni aggiornate sulla nazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI € 1.150 PER IL CORSO RESIDENZIALE IN THAILANDIA INCLUDE
Corso residenziale di Qi Gong, Taichi e Meditazione con Valerio Bellone.
Due (2) trattamenti di massaggio thailandese della durata di un’ora.
Pernottamento di 6 notti in Resort (vedere foto).
Prima colazione internazionale a buffet.
Escursioni guidate e biglietti d’ingresso nei parchi naturali e archeologici.
Guida locale thailandese.
Assistenza e aiuto in fase di acquisto dei biglietti aerei o per altre necessità legate al viaggio.
Tutti gli spostamenti previsti dal programma.
Noleggio biciclette.
SPESE NON INCLUSE NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Volo aereo di andata e ritorno Italia/Thailandia (vedere i voli da Roma e da Milano per Bangkok).
Lo spostamento aereo interno in Thailandia (vedi qui) di andata e ritorno utile a raggiungere Sukhothai, sede del corso residenziale. Costo del biglietto aereo a/r di circa 100 €.
Qualsiasi spostamento non previsto nel programma del corso residenziale.
Tutti i pasti, esclusa la prima colazione.
Ogni spesa accessoria non espressamente indicata tra quello che include la quota di partecipazione.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI € 1.150 PER IL CORSO RESIDENZIALE IN THAILANDIA INCLUDE
Corso residenziale di Qi Gong, Taichi e Meditazione con Valerio Bellone.
Due (2) trattamenti di massaggio thailandese della durata di un’ora.
Pernottamento di 6 notti in Resort (vedere foto).
Prima colazione internazionale a buffet.
Escursioni guidate e biglietti d’ingresso nei parchi naturali e archeologici.
Guida locale thailandese.
Assistenza e aiuto in fase di acquisto dei biglietti aerei o per altre necessità legate al viaggio.
Tutti gli spostamenti previsti dal programma.
Noleggio biciclette.
SPESE NON INCLUSE NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Volo aereo di andata e ritorno Italia/Thailandia (vedere i voli da Roma e da Milano per Bangkok).
Lo spostamento aereo interno in Thailandia (vedi qui) di andata e ritorno utile a raggiungere Sukhothai, sede del corso residenziale. Costo del biglietto aereo a/r di circa 100 €.
Qualsiasi spostamento non previsto nel programma del corso residenziale.
Tutti i pasti, esclusa la prima colazione.
Ogni spesa accessoria non espressamente indicata tra quello che include la quota di partecipazione.
INFORMAZIONI E IMMAGINI DEL RESORT
La sistemazione per questo corso residenziale è in camere doppie con bagno privato.
Le immagini di seguito riportate si riferiscono al Resort con piscina che ospiterà il corso residenziale. Qualora per motivi non dipendenti da Taiji Gate il Resort non dovesse essere disponibile, ne verrà messo a disposizione un altro di pari categoria, senza alcuna modifica sulla quota di partecipazione.
PROGRAMMA QUOTIDIANO DEL CORSO RESIDENZIALE
Mattina
Ore 8.30 – Durata 20 minuti
Dong Gong (动功) e Jing Gong (静功) – Diversi tipi di Qi Gong (氣功) dinamico e statico
Ore 9.00
Colazione a scelta tra internazionale e detox
Ore 10.00
Passeggiata rilassante al parco
Ore 11.00 – Durata 30 minuti
Stretching
Ore 11.30 – Durata un’ora
Studio pratico e teorico del taolu (套路) e di altri esercizi funzionali tradizionali del Taiji
Ore 12.30 – Durata: 30 minuti
Studio tuishou (推手)
Pomeriggio
Dalle 13.00 alle 16.00
Tempo libero e socializzazione dedicato al pranzo, al riposo, alle passeggiate in bici, alle visite nei siti di interesse, ai massaggi e ai trattamenti estetici naturali.
Ore 16.00 – Durata 30 minuti
Meditazioni all’ombra degli alberi e dei grandi Buddha
Ore 18.00
Cena al tramonto – Immersione nei sapori e nei profumi della tradizione thailandese
NOTA – Qualsiasi attività prevista dal programma non è da considerare obbligatoria. Si è liberi di fare attività alternative alle pratiche previste dal programma.
Il nostro programma è un’esperienza unica che mette insieme il sapore e il fascino del viaggio esotico con alcune pratiche millenarie per il potenziamento della salute e della longevità. Questo corso residenziale non è da considerare come un viaggio organizzato di tipo turistico, TaijiGate non è un’agenzia di viaggio o un operatore turistico. Ad ogni modo avrai la nostra assistenza gratuita durante tutto il processo di prenotazione dei biglietti aerei e per altre eventuali esigenze e informazioni.
Obbiettivo del corso residenziale
Il programma prevede lo studio del Qi (氣), termine cinese che nel contesto specifico indica il lavoro interno ed esterno con l’energia vitale, attraverso le pratiche del Qi Gong, del Taichi e della Meditazione.
Nello specifico di questo corso residenziale in Thailandia si imparerà a guidare e far fluire il Qi per gli scopi dell’autocura, grazie a tecniche di respirazione ed esercizi nei quali addestrare l’intenzione Xin (心), mente conscia, e Yi (意), mente subconscia. Per raggiungere tale scopo saranno insegnati diversi metodi che verranno praticati durante il corso residenziale, in contesti di grande energia e pace (vedere foto).
Lo scopo principale, ma non esclusivo, del residenziale è quello di imparare a conoscere sé stessi, allineando mente e corpo, grazie a un lavoro sul song (松), rilascio delle tensioni nocive, attraverso la pratica del taolu (sequenza codificata di movimenti interni/esterni) e di altri esercizi funzionali della millenaria tradizione cinese.
Dato che tra gli impedimenti della pace con sé stessi c’è l’ego e le rispote emotive (della mente reattiva) che si innescano quando si entra in contatto corporeo-mentale con gli stimoli e l’energia altrui, lo scopo di questo residenziale è quello di ampliare il lavoro attraverso diversi esercizi di tuishou, una pratica di contatto a due basata su movimenti codificati e liberi.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Qui puoi vedere alcune fotografie che mostrano i luoghi dove svolgeremo buona parte delle pratiche previste per il corso residenziale di Qi Gong, Taichi e Meditazione e che avrai la possibilità di visitare.
ALCUNE FOTO DELL’ULTIMO GRUPPO IN GITA
I nostri gruppi sono piccoli per scelta. Ci piace prenderci cura di ognuno dei partecipanti e creare armonia. A tal fine sono accettati non più di 8 partecipanti, ma di norma chiudiamo i gruppi a non più di 6.
10 OTTIMI MOTIVI PER PARTECIPARE
1. Sarai guidata/o da gente esperta
Ti porteremo per mano alla scoperta di una magica parte della Thailandia. Valerio frequenta la Thailandia da 16 anni, parla la lingua Thai ed ha passato periodi molto lunghi nel paese del sorriso, andando alla scoperta di ogni luogo possibile, studiandone la storia, gli usi e i costumi. Sua moglie Wannaphon è thailandese ed è un’ottima guida locale capace di risolvere qualsiasi tipo di esigenza.
2. Potenzierai la tua pratica
Potrai portare la tua pratica, che sia Yoga, Taichi, un qualsiasi sport o la meditazione, a un livello di maggiore consapevolezza sia corporea che mentale. Ma se attualmente non hai un percorso psicofisico ne acquisirai uno che ti sarà utile per il resto della vita.
3. Imparerai un metodo
Praticare regolarmente può risultare difficile quando si conduce una vita stressante e frenetica. Questo perchè molte persone non hanno imparato un metodo che si sposi bene con i propri impegni quotidiani. In questo corso ti insegneremo un metodo che potrai portare con te e che ti accompagnerà, se lo vorrai, per il resto della vita. Durante il residenziale avrai la possibilità di praticare diversi aspetti più volte al giorno che ti porteranno ad evere progressi osservabili nel breve periodo ed effetti positivi sulla tua persona, aprendoti a nuove prospettive.
4. Visiterai luoghi nuovi e incantevoli
Viaggiando in posti nuovi e lontani da quel che già conosci avrai l’opportunità di vedere il mondo e te stessa/o sotto un luce diversa. Non perdere questa occasione.
5. Riuscirai a fare vera meditazione
Grazie a luoghi di grande energia e serenità e alla guida di Valerio, che ha imparato la meditazione da monaci buddhisti presso monasteri di montagna in Thailandia e da Maestri daoisti cinesi, creerai o approfondirari le basi utili al pecorso meditativo.
6. Entrerai in uno stato di vero rilassamento
Questo corso è un’occasione per creare vero rilassamento. Partecipare a questo ritiro residenziale è un’opportunità per ascoltare il tuo corpo, riposarti mentalmente e liberarti dallo stress.
7. Mangerai bene
Scoprirari una cucina tradizionale e salutare senza dover occupartene in prima persona. E, se lo vorrai, potrai anche imparare a cucinare alcune prelibate ricette thailandesi.
8. Cambiare le vecchie e cattive abitudini
Il modo migliore per rompere una cattiva abitudine è quello di sostituirla con una nuova e più sana. Uscendo dalla tua routine quotidiana ti sarà possibile rivedere alcune tue abitudini e magari deciderai di sostituirle con alcune nuove e consapevoli che ti aiuterano a trovare il tuo vero sé.
9. Farai certamente nuove amicizie
Conoscerai persone con storie ed esperienze diverse dalla tua ma con interessi e intenzioni simili ai tuoi.
10. Ti meriti il benessere
Ti meriti una pausa, meriti di farti coccolare un po’ e meriti di amarti. Ogni vita può essere diversamente dura e impegnativa ma esiste comunque un motivo per ricercare la felicità e il proprio posto nel mondo. La chiave della felicità è decidere consapevolmente cosa vuoi fare accadere, cosa è davvero meglio per te a prescindere dalla tua età o dal tuo momento di vita. Meriti di investire su te stessa/o. E se hai letto sino a qui probabilmente significa che non sei qui per caso.
PRENOTA
Numero partecipanti ed iscrizione
Per questo corso residenziale in Thailandia si accettano un massimo di 8 partecipanti ma l’organizzazione potrebbe decidere di chiudere le iscrizioni al numero di 6 persone. Pertanto si consiglia di prenotare il prima possibile. Le iscrizioni verranno comunque chiuse il 15 febbraio, data oltre la quale non si potrà più prenotare.
Il corso avrà luogo con un minimo di 4 partecipanti.
Caparra, saldo o disdetta
La caparra di 550 € pagata al momento della prenotazione equivale al 50% dell’intera quota di partecipazione di 1.100 €. Qualora non si raggiungesse il numero minimo di 4 partecipanti, la caparra di 550 € verrà rimborsata integralmente.
Una volta confermato il viaggio dall’organizzazione si dovrà fare il saldo di 550 € entro il 15 marzo.
Sarà possibile disdire la propria partecipazione entro e non oltre il 15 febbraio, data oltre la quale si perderà la caparra di 550 €. Se invece la disdetta sarà fatta entro i tempi qui indicati si riceverà l’intero rimborso dei 550 € di caparra.