I corsi di Taijiquan, sia quello online che quelli in presenza, organizzati da TaijiGate, comprendono gli insegnamenti originali della scuola tradizionale Yang – tramandati attraverso il Maestro Yang Chengfu e il fratello maggiore Yang Shaohou – ovvero i numerosi aspetti interni ed esterni di questa arte, utili tanto ai novizi quanto agli avanzati.
ESERCIZI, FORMA, TUISHOU, QI GONG, NEI GONG, ARMI…
Tutta la teoria che accompagna e supporta tutti i miei insegnamenti si basa sullo studio di diversi testi, tra i quali: I 3 Classici madre del Taijiquan e quelli della famiglia Yang e Wu, l’Yijing, il Daodejing, il Zhuangzi, il Liezi e molti altri manuali di noti Maestri cinesi esperti di pratiche interne..
Livello BASE / INTERMEDIO
• Esercizi di riscaldamento per le articolazioni al fine di rendere fluidi e sciolti i movimenti.
• Taiji Zhuang Gong (太极 樁 功) e Dui La Gong (對拉 功) – per espandere la mente, rilassare e radicare il corpo interno attraverso un sistema energetico di 13 posizioni che distendono i tendini, allungano e rilassano le fascie muscolari profonde, aprono le articolazioni, strutturano le 3 armonie esterne e i 3 archi interni.
• Ji ben Nei Gong ba dongzuo (基本内功八动作) – 8 movimenti base per strutturare il giusto processo di sinergia tra respiro, corpo interno ed esterno.
• Song Gong (鬆 功, pratica per il “rilassamento”) – Per imparare a rilasciare la tensione nelle tre aree del corpo e mantenere la giusta struttura durante il movimento.
• Stretching funzionale ai ovimenti del Taijiquan e utile strumento per migliorare la qulità della vita.
Forma 24 movimenti – Insegnata generalmente ad allievi/e over 60 alla prima esperienza con il Taijiquan. Questa forma di Taijiquan moderno è un ottimo inizio, indipendentemte dall’età, per le persone che non sono certe di volere fare un percorso a lungo termine. La forma 24 generalmente si impara in un anno.
Da Jia Liu lu (大架六路, “grande forma 6 sezioni”) tradizionale Yang, conosciuta da molti come “forma 108”, “forma di Yang Chengfu“, “grande forma“, “forma lenta Yang“. Questa forma richiede qualche anno di studio ed è consigliata ai principianti che hanno scelto la disciplina del Taijiquan come percorso di crescita e trasformazione personale.
Alcuni degli aspetti che si imparano attraverso lo studio delle forme:
- Usare la vita e i fianchi (腰胯) nel Taijiquan.
- Armonizzare l’espansione (yi) yang con il rilassamento (song) yin
- Muoversi con il proceso Yi-Qi-Corpo.
- Le sei armonie del Taijiquan.
- Gli 8 cancelli in ogni movimento.
- E molto altro…
• Esercizi base a piedi fissi a una mano
• Esercizi a una mano con i passi
Questi set di esercizi sono utili a comprendere le proprie tensioni psico-fisiche, a sviluppare il senso di tempo e distanza, la sensibilità al contatto, l’abiilità del seguire e aderire e altro ancora…
• Esercizi base a piedi fissi a due mani
• Esercizi a due mani in movimento
Questi set di esercizi sono utili a svilupppare le diverse abilità del Taijiquan: l’applicazione degli 8 cancelli, le tecniche marziali, il radicamento, il song (rilassamento) e molto altro…
Livello AVANZATO
• Ba Duan Jin (八段錦) – 8 metodi per la pratica (練功八法, lian gong ba fa) tradizionali della famiglia Yang.
Studio della “vecchia forma” tramandata da Yang Shaohou – 楊少侯 套路 (中间). Si tratta della forma lenta (detta “media”), precedente a quella che venne sistematizzata e divulgata come “Grande forma sei sezioni” standard di Yang Chengfu.
Studio della forma Changquan (太極長拳) conosciuta come “forma veloce”, tramandata da Yang Shaohou e conosciuta anche come Xiao Jia (小架), Yong Jia, “64 movimenti”, “piccola forma”, “forma veloce”, “forma da applicazione”, “forma da combattimento”. Cosa è il Taiji Chang Quan?
Alcuni degli aspetti che si imparano con lo studio delle forme:
- Cerchi interni e forza a spirale.
- Applicazioni marziali dalla forma (用法).
- Movimenti dei 3 dantian.
- E molto altro…
Lancia (枪, Qiang)
- Fondamentali con il palo lungo da 350/400 cm
- I 4 movimenti di “lancia appiccicosa” (lancia 280 cm) – Si zhan qiang (四粘枪)
- Forma 13 – Taiji shisan qiang sishijiu shi (太极十三枪四十九式)
Sciabola lunga a due mani (苗刀, Miao dao)
- Piccola forma 4 sezioni con la sciabola a due mani – Xiao jia miao dao si lu (小架 苗刀四路)
- Tecniche base con la sciabola a due mani – Ji ben miao dao fa (基本苗刀法)
Spada (劍, Jian)
- Posture fondamentali – Ji ben juang bu (基本庄步)
- Qi Gong con la spada – Taiji jian qi gong (太極劍氣功)
- Allenamento dei fondamentali – Ji ben lian xi (基本訓練)
- Sequenza con la spada 54 posture, stile Yang classico – Taiji Yang jian (楊氏太極劍)
- Tecniche di base con la spada – Ji ben jian fa (基本劍法)